|
Per
lunghissimo tempo è stato il “principe dei mostri” per antonomasia. Allievo
di Willis O’Brien, Harryhausen perfezionò ulteriormente la tecnica della “stop-motion”,
rendendola più veloce ed economica, e la ribattezzò “Dynamation”. Il primo
film dove fu l’unico responsabile degli effetti speciali fu “Il risveglio
del dinosauro” del 1953, e il successo fu tale che diede la stura a quella
valanga di animali giganteschi che invasero gli schermi degli anni ’50. Nel 1956 Harryhausen si cimentò anche con le astronavi nel film “La Terra contro i dischi volanti”, ma i risultati furono pessimi, e oggi il film viene ricordato unicamente per la sua parodia, “Mars Attacks!” di Tim Burton. Al di là di questo incidente di percorso, il contributo di Harryhausen al cinema fantastico è indiscutibile, e la sua tecnica è sopravvissuta fino all’avvento dell’animazione digitale. Filmografia |
![]() |
1953: Il risveglio del dinosauro 1954: Il mostro dei mari 1956: La terra contro i dischi volanti 1956: Il mondo è meraviglioso (documentario) 1957: A 30 milioni di chilometri dalla Terra 1958: Il settimo viaggio di Sinbad 1959: I tre mondi di Gulliver 1960: L’isola misteriosa 1963: Gli argonauti 1964: Base luna chiama Terra 1965: Un milione di anni fa 1968: La vendetta di Gwangi 1974: Il fantastico viaggio di Sinbad 1977: Sinbad e l'occhio della tigre 1981: Scontro di titani |
![]() |
![]() |
|
|